Calcio: una settimana di fuoco per la Roma

Per il tecnico Josè Mourinho e tutti i calciatori, questa sarà una settimana molto dura ma soprattutto molto stressante. Infatti, allo stadio Olimpico, si giocheranno 5 partite, di cui due di Serie A, una di Europa League, una di Conference League e una di rugby. Vediamo insieme quali sono.

Lamentele da parte dell’allenatore dei giallorossi e di Maurizio Sarri

Il tecnico della Roma, José Mourinho, è stato sempre il primo a lamentarsi delle condizioni del prato dello stadio Olimpico.Infatti se andiamo a vedere, ricordiamo che l’allenatore portoghese, un girone fa, prima della gara Roma-Cremonese, ha espresso a sue parole la sua lamentela dichiarando: ” Sicuramente il prato dello stadio Olimpico è stato in buone condizioni per circa 20 minuti, in seguito si è trasformato in un bel campo di patate!!”. Ma oltre a Jos è Mourinho, anche Maurizio Sarri dopo qualche giorno si è lamentato dopo la partita Lazio-Udinese, dove il tecnico ha commentato così: ” Il terreno del campo è enorme, ma non saprei cosa vuol fare il presidente Claudio Lotito, giustamente se il terreno è messo così male, meglio che prenda un altro allenatore perchè in questo campo da gioco non si può giocare, quindi andremo a giocare da qualche altra parte eventualmente! Io faccio giocare le squadre con 700 passaggi a terra e le condizioni del terreno comunque non sono adatte a me”- ha detto Maurizio Sarri.

Il calendario delle partite

Su mystake recensioni, hai modo di leggere tutti i commenti positivi sulla piattaforma che all’accesso regala a tutti gli utenti vantaggiose promozioni, bonus di benvenuto, pronostici e le migliori statistiche per le competizioni sportive che segui. Vediamo qual è il calendario e le seguenti partite che iniziano dal 5 Marzo al giorno 12 allo stadio Olimpico della città capitolina. Vediamo quali sono dunque: Roma-Juventus che ci sarà nella giornata di Domenica 5 marzo alle ore 20.45, a seguire, Lazio-Az Alkmaar nel giorno di Martedì 7 marzo alle ore 18.45. Per giovedì 9 Marzo la Roma deve affrontare la squadra del Real Sociedad alle ore 18.45, poi ancora troviamo la partita Italia-Galles per il giorno di Sabato 11 marzo alle ore 15.15 e infine nel giorno del 12 Marzo si aspetta il match Roma-Sassuolo  alle ore 18.00. Un calendario molto impegnativo ; la qualificazione europea della Roma e della Lazio che entrambe si presentano agli ottavi che si trovano obbligate a giocare l’andata in casa.

Il problema dello stadio Olimpico

Se desideri intraprendere la professione di grafico pubblicitario, se clicchi su questo link, puoi avere tutti i consigli utili di come iniziare questo lavoro, come funziona e soprattutto quanto si guadagna ad essere un grafico pubblicitario.  Infatti, il problema è comunque il terreno del campo di gioco dello stadio Olimpico. Gli allenatori delle squadre della Roma e della Lazio hanno sempre criticato tramite l’osservazione le problematiche che presenta il campo, anche se durante i Mondiali, la società che gestisce l’impianto del Foro Italico dello stadio Olimpico ha provveduto in seguito a sistemare tutto manto erboso del campo da gioco. Da come sappiamo inoltre, il prato è stato prima riseminato e rafforzato, poi la società è intervenuta anche sulla manutenzione più accurata. Tutto non solo fatto a causa delle solite lamentele, ma anche per preparare al meglio gli eventi che iniziano per l’appunto per questo mese di Marzo, pronto per essere messo alla prova. Insomma, pare che adesso le problematiche siano risolte e che i due allenatori non dovrebbero più lamentarsi sulle condizioni del terreno appena rifatto. Ma questo lo sapremo nei prossimi giorni.

 

Previous post Calcio Atalanta-Fiorentina: la rabbia dell’Atalanta
Next post Calcio: l’Inter e la corsa verso lo scudetto