Correva l’anno 1982 quando Mario Andretti, dopo la tragica morte di Gilles Joseph Henri Villeneuve viene richiamato dalla Ferrari. Agli utenti che amano giocare online ai motori, basket, ippica, scommesse di calcio, slot, poker, casinò e altre categorie che sono offerte dal sito, possono usufruire delle vantaggiose promozioni e del bonus fino ad un massimo di 150 euro. In più consente l’accesso alla modalità live e 200 giri gratis, dove per avere maggiori informazioni si può andare sul link www.sportaza.info E qui, il pilota Mario Andretti regala il secondo posto a Las Vegas.
Chi era Mario Andretti
Il pilota italo-ameriicano Mario Andretti inizia la sua carriera nel 1968, ma diventa campione del mondo di F1 nel1978. Per una vacanza nel Salento, ci sono posti e luoghi meravigliosi da visitare, riguardo alle spiagge, costruzioni tipiche o monumenti spettacolari che descrivono la loro storia. Un giro indimenticabile che per sapere sui luoghi più interessanti, si può leggere questo articolo. All’epoca Andretti, debutta una pole position al volante di una Lotus a Watkins Glen. Nell’anno del 1969 sempre con la Lotus, ha corso ai Gran Premi di Sudafrica, in Germania e negli Stati Uniti senza mai ottenere una vittoria, l’unica è stata le 500 Miglia di Indianapolis. Da lì, Mario Andretti, viene soprannominato poi “Piedone” dove nell’anno del 1970 ottiene il suo primo podio in Spagna arrivando al terzo posto. Nel 1971 Mario Andretti viene interpellato dalla Ferrari con cui vince in Sudafrica, nell’anno del 1972, Mario Andretti vince altre quattro corse per le auto sportive. Nel 1974 Mario Andretti va con la Parnelli dove conquista punti in sia Svezia, che in Francia e in Spagna. Nel 1976 invece il pilota italo-americano torna con la Lotus dove nel 1978 diventa campione del mondo. In seguito nel 1981 invece passa all’Alfa Romeo arrivando quarto nel Gran Premio degli Stati Uniti.
Mario Andretti e la Ferrari
Nel 1982, nella corsa del Mondiale, perde la vita il pilota canadese Gilles Joseph Henri Villeneuve, e Mario Andretti, viene richiamato dalla Ferrari. Qui, a Monza mise a segno una pole position che poi è entrata nella storia, ma Mario Andretti regala alla Ferrari la pole position arrivando terzo. Nel 1984 Mario Andretti diventa di nuovo campione di Formula Indy, fino a che si ritira e debutta il figlio Michael nell’anno del 1994. Un pilota che con la sua professionalità ha fatto il giro del mondo conquistando vari titoli importanti.
La Ferrari e il 1982
In quell’anno del 1982, il pilota canadese Gilles Joseph Henri Villeneuve ha perso la vita nel corso delle qualifiche del GP del Belgio sul circuito di Zolder. Un incidente mortale dove il pilota si è schiantato contro Jochen Mass, in un sorpasso per poi spostarsi sulla stessa direzione in occasione di un sorpasso. Gilles Joseph Henri Villeneuve è sbalzato fuori la Ferrari facendo un volo di circa 50 metri, l’impatto è stato violento, un Mondiale dove la Ferrari non solo ha perso il pilota canadese ma anche Didier Pironi a causa del GP in Germania sempre nel 1982. Quindi un anno tragico per la casa di Maranello, un anno dove quei due piloti importanti non hanno più potuto correre e soprattutto regalare una gioia per se stessi e per la Ferrari.