VPN, perché utilizzarla?
Avete già sentito parlare di VPN? Probabilmente vi siete imbattuti in questa sigla mentre facevate delle ricerche sui modi per navigare in sicurezza. Oppure vi è stato suggerito il suo utilizzo dal vostro amico nerd, che però non è riuscito a farvi capire bene di cosa si tratti perché utilizza un lessico incomprensibile per noi mortali.
In questa breve guida spigheremo in parole semplici cos’è una VPN, quali sono i suoi vantaggi e per chi si può rivelare particolarmente utile, se non essenziale.
Cos’è una VPN
VPN sta per Virtual Private Network, che in italiano possiamo tradurre con rete virtuale privata. Si tratta pertanto di una connessione tra il nostro computer ed un server della VPN. Si definisce privata perché grazie ad un sistema criptato e di tunneling, non vengono lasciate tracce della nostra navigazione sul web. Molto spesso si fa l’esempio di un vero e proprio tunnel ( la VPN ) che collega il nostro computer ai siti che visitiamo, tunnel che rende invisibile a malintenzionati quello che stiamo vedendo o i dati che stiamo scaricando.
Quali sono i vantaggi e per chi è utile
Detto ciò, parliamo un attimo dei vantaggi legati al suo utilizzo. Nel valutarli, parleremo anche di chi non ne potrebbe fare a meno.
Menzioniamo per prima il livello di sicurezza con il quale potremmo navigare. Utilizzare una rete privata per scambiare dei documenti importanti è diventato quanto mai essenziale in questo periodo di smart working, nel quale sempre più dipendenti sono costretti a lavorare da casa. Lo scambio di documenti sensibili ed importanti può avvenire in tutta sicurezza se sul proprio dispositivo è installata una VPN.
Un vantaggio sfruttato da coloro che vivono all’estero è quello che è possibile modificare la geolocalizzazione del server della VPN. In parole povere, potremo modificare la nazione del server utilizzato dal nostro computer, permettendoci di accedere ai canali televisivi ed ai siti che quella nazione permette di visualizzare solamente a quelli che si trovano entro i confini.
Se pertanto ci troviamo in Inghilterra e vogliamo vedere la Rai dal nostro dispositivo, non dovremo far altro che cambiare la nazione del server, scegliendo l’Italia, e le restrizioni scompariranno.
Una VPN consente anche di bypassare le censure presenti in alcuni paesi. In alcuni paesi asiatici, ad esempio, non è possibile accedere a facebook. Se ci trovassimo in questo paese, ma abbiamo installata una VPN sul nostro dispositivo, potremo continuare ad utilizzare facebook in tutta tranquillità cambiando ancora una volta la nazione del server.
Ogni qualvolta dobbiamo effettuare delle ricerche di tipo strettamente personale e riservato è bene poter contare su di una VPN, per mantenere la nostra ricerca VERAMENTE privata.
Oggi in commercio esistono diversi tipi di VPN. La sua scelta deve necessariamente essere fatta in base all’utilizzo che ne dovremo fare. Sarà essenziale anche sceglierne una tra le più affidabili. Alcune di esse, molto economiche o addirittura gratuite, non sono esattamente virtuose nell’utilizzare i dati di navigazione degli utenti, rivendendoli al miglior offerente.