Voglia di mare, voglia di Salento
Il Salento anche quest’anno si appresta a diventare protagonista assoluto tra le mete preferite dagli italiani per le vacanze estive. Il rilassamento delle restrizioni per evitare il contagio da covid-19 sta incentivando moltissime persone a voler trovare una sistemazione in questa zona per le proprie vacanze. E’ importante trovare anche una location che si mostri attenta sotto l’aspetto della sicurezza, e che metta in pratica tutte le norme per garantirci un soggiorno al top senza correre rischi. Le perle di Puglia sono le location migliori per trascorre una vacanza da sogno indimenticabile con un occhio di riguardo alla sicurezza.
La paura crescente per le nuove varianti spinge i turisti a ricercare i posti meno affollati, dove si può comunque godersi un paesaggio marino spettacolare mantenendo le distanze di sicurezza dagli altri. In questo articolo parleremo delle spiagge meno “inflazionate”, quelle dove sarà più facile trovare maggiore tranquillità.
Le Cesine
A Vernole, non lontano dalla più celebre San Foca, troviamo una riserva naturale che si distende verso il mare. Dovremo lasciare la macchina un po’ distante ed attraversare a piedi un percorso brullo che passa accanto a due paludi. Lo sforzo per raggiungere il mare sarà ripagato da una vista incantevole fatta di sabbia bianca e mare turchese.
Spiaggia del Frascone
Non lontano da Porto Cesareo abbiamo una spiaggia incantevole, ideale per chi ama i paesaggi brulli ed incontaminati. Non aspettiamoci gran ché di servizi. La particolarità è offerta dal paesaggio lunare, quasi surreale, e dal fondale con scogli molto bassi quasi a pelo d’acqua che accolgono una gran varietà di pesci. L’ideale per gli amanti dello snorkeling.
Porto Selvaggio
Una delle spiagge più suggestive del Salento. Si trova anch’essa in una riserva naturale di macchia mediterranea che cresce a ridosso del mare. La baia di Porto Selvaggio si raggiunge dopo un percorso attraverso la pineta, e si svela all’improvviso in tutta la sua bellezza agli occhi dei visitatori. La piccola spiaggia è fatta di sabbia e ciottoli, mentre ai lati si distendono i bordi rocciosi che proteggono l’insenatura. E’ presente anche una piscina naturale molto bella piena di acqua sorgiva, ideale per un bel bagno tonificante.
Torre Suda
A circa 15 km da Gallipoli troviamo questa spiaggia poco trafficata, composta per lo più da scogli bassi e piatti e da un’acqua cristallina. Si trova vicino a Marina di Mancaversa. Laddove ci sono gli scogli, si sa, ci sono i pesci che cercano nutrimento e protezione. Anche in questo caso infatti parliamo di una zona perfetta per esplorare il fondale muniti di maschera, pinne e boccaglio.
Baia di San Gregorio
Se siamo alla ricerca di un posto in cui godersi la pace e la tranquillità e non siamo dei fans della sabbia, allora questa spiaggetta potrebbe fare al caso nostro. Situata tra Torre Vado e Santa Maria di Leuca, la baia di San Gregorio è composta per lo più da ciottoli e gradini che si insinuano discretamente nelle acque turchesi.