Da cosa si riconosce un’agenzia funebre affidabile?

Valutazioni da fare nella scelta di un’agenzia funebre

Una delle situazioni in cui non vorremmo mai venire a trovarci ma per forza di cose dovremo tutti affrontare prima o poi è quella in cui perdiamo un caro, sia esso un familiare o un amico.

In questa situazione già estenuante ed estremamente dolorosa sia dal punto di vista fisico che mentale, bisogna aggiungere anche la necessità di occuparsi della scelta di un’agenzia funebre seria ed affidabile. Non tutte le agenzie funebri sono infatti scrupolose nell’assolvere il loro compito. Ci sono tanti individui senza scrupoli che, mettendo da parte ogni forma di etica comune, speculano sul dolore delle persone.

Altre invece, come le pompe funebri Bologna Taffo, si mostrano non solo professionali, ma anche estremamente sensibili alla situazione, e la sensibilità in questi casi è estremamente apprezzata.

In questo articolo forniremo alcune linee guida utili nella scelta di un’agenzia funebre seria.

Come riconoscere gli “avvoltoi”

Prima di tutto, comprendiamo come agiscono coloro che hanno fatto di questo lavoro pura speculazione. Diffidiamo, ad esempio, da coloro che compaiono “per caso” nei corridoi dell’ospedale, dei veri e propri avvoltoi, pronti ad offrire i loro servizi spacciandosi per collaboratori dell’ospedale o di alcuni medici in particolare.

Spesso, queste persone ci scrivono un prezzo sommario su un pezzo di carta, un prezzo che potrebbe sembrare allettante ma che non specifica i servizi che sono inclusi. In altre parole, i risultati possono essere due: un servizio scadente o l’aggiunta di alcuni costi non preventivati.

Le caratteristiche di un’agenzia seria

Di solito basta chiedere ad una persona di fiducia di indicarci per esperienza diretta un’agenzia funebre affidabile. In alternativa potremmo cercare le recensioni online, che possono darci un’idea della sua effettiva professionalità.

La scarsa sensibilità del personale è un problema che si riscontra in diverse agenzie funebri. Durante l’ultimo saluto ad una persona amata, è giusto che l’atmosfera mantenga un’aria solenne e dignitosa.

Prediligiamo un’agenzia che offra un servizio comprensivo di tutte le pratiche che ruotano attorno all’evento. Di cosa dovrebbe occuparsi un’agenzia funebre?

I servizi possono variare in base alle esigenze, ma in linea di massima, questi comprendono la pubblicazione del necrologio online e sulla testata cittadina, l’ottenimento dell’estratto di morte, la preparazione della salma, l’allestimento della camera mortuaria, l’addobbo floreale del luogo in cui verrà celebrato il funerale, la bara e l’auto.

In aggiunta a questi servizi “base”, ce ne sono altri che possono essere aggiunti con il pagamento di un supplemento. Giusto per fare qualche esempio, si può stabilire il trasporto della salma da una località all’altra. Altri richiedono la diamantificazione delle ceneri, un processo attraverso il quale si trasformano le ceneri del defunto in un gioiello.

Altre agenzie offrono anche delle sedute gratuite con uno psicologo che può offrire un valido contributo nell’elaborazione del lutto.

Ricapitolando, le cose più importanti da valutare nella scelta dell’agenzia funebre sono:

  • Chiarezza nel preventivo
  • Serietà e sensibilità del personale
  • Qualità dei servizi offerti

 

Previous post Cosa è importante sapere sul galateo del lutto
Next post Quali sono i modi migliori per guadagnare online?