
È sempre bella la partita Inter Juventus, giocata nello stadio di San Siro. Vuoi per la Supercoppa Frecciarossa, vuoi per le partite di campionato, vuoi per un futuro incontro Champions se regole permettono.
Insomma, sono due grandi squadre che quando giocano regalano adrenalina ed emozioni. Però il calcio, in questo momento vive il rialzo dei contagi tra i calciatori, lo staff e anche tifosi. C’è già un elenco di giocatori contagiati, alcuni di rientro da Dubai, dal Global Soccer Awards, c’è una situazione emergenziale nel Paese che porta Club, comitati tecnici e leghe sportive a rivedere piani di capienza e anche calendari.
Quindi salta la Supercoppa tra Inter e Juventus segnata al 12 gennaio, anche sui siti scommesse a Malta (concessione licenza maltese/europea). Ogni bookmaker ha regole diverse in caso di rinvio, c’è chi restituisce i soldi delle scommesse, chi invece da la possibilità di scegliere agli scommettitori, chi invece semplicemente cambia le date del calendario delle partite quotate.
Rinvio supercoppa, la richiesta dei club
Inter e Juventus chiedono di rinviare a fine stagione la finale della Supercoppa italiana. La partita, come si legge anche sulla Gazzetta, è in programma il 12 gennaio alle 21 allo Stadio di Meazza di Milano.
Proprio da Milano, come in questi due anni, arrivano le immagini delle code davanti alle farmacie per tampone, iniziano anche a preoccupare i numeri di positivi, si rischia una nuova catastrofe. Proprio a causa dell’emergenza covid e anche delle limitazioni per gli spettatori introdotte dal Governo, i club chiedono il rinvio della partita. In caso negativo, ci sarebbe la possibilità del gioco a porte chiuse e l’offerta straming e tv che permetterebbe di seguire le due squadre, ma qui si vive un’altra emergenza, il richio contagio tra i calciatori e gli staff tecnici proprio come è successo lo scorso anno.
Per il rinvio serve l’ok di Lega calcio
Mentre i club si preparano a parlare con i dirigenti di Lega Calcio, arriva la stretta sugli accessi agli stadi, la sospensione della vendita dei biglietti. Corre la notizia che la partita di Supercoppa potrebbe essere slittata ad aprile o maggio.
Al momento della scrittura, Lega Calcio non si era ancora pronunciata sulla richiesta dei due club. Intanto, ben sette club sospendevano la vendita dei biglietti e anche i numeri di presenze confermati risultano essere superiore alle possibilità che gli stadi hanno secondo norme e anche esigenze tecniche legate alla pandemia e al rischio contagi.
Quali club hanno bloccato la vendita dei biglietti, quali giocatori sono contagiati
Sport Mediaset ha elencato le squadre che hanno sospeso la vendita dei biglietti per le partite casalinghe per gennaio. sono: Atalanta, Bologna, Inter, Juventus, Lazio, Napoli, Sampdoria, Roma e Fiorentina. Forte preoccupazione per Roma Juventus dove l’acquisto dei biglietti porta a 12.000 spettatori attesi. La Gazzetta invece, elenca con ordine per squadra, il numero di positivi nei club di Serie A, a volte fornisce i nomi, altre volte indica solo numero, se sono compresi anche componenti dello staff. Ecco le squadre che sono in difficoltà: Atalanta, Bologna, Empoli, fiorentina, Genoa, Napoli, Salernitana, Sampdoria, Sassuolo, Spezia, Torino, Verona.