![](https://www.pogas.it/wp-content/uploads/2023/02/klin-1.jpg)
Una casa isolata rappresenta sicuramente uno dei generi di abitazione preferiti dai ladri. Infatti ci sono molti punti deboli che può avere una casa isolata, come per esempio una villa. Senza dubbio i malintenzionati che vogliono entrare all’interno della casa per commettere un furto, considerando l’ambiente non popolato, possono avere anche più tempo a disposizione per far valere i loro loschi intenti. È molto più facile derubare una casa isolata invece che agire in un appartamento in un condominio. Il fatto che si decida di vivere lontano dalla città, in un contesto circondato dalla natura, è sicuramente molto allettante, ma comporta dei rischi, i quali devono essere affrontati nella maniera più adeguata.
Cosa fare per la prevenzione
Sarebbe molto importante prevenire che avvengano i furti e in questo senso potrebbe rivelarsi davvero fondamentale una telecamera con pannello solare. Essa è utile perché, anche in assenza di corrente elettrica, consente di ricaricarsi da sola attraverso i raggi del sole e di mantenersi attiva costantemente proprio attraverso questo tipo di alimentazione che riceve.
Fra i prodotti di questo genere possiamo citare, per esempio, la telecamera senza fili di CasaSicura.it. Si tratta di una telecamera Wi-Fi che si chiama BATCAM. È una versione anche da esterno, con batterie al litio che possono essere ricaricate proprio grazie al pannello solare e che possono durare molto nel tempo, con un’autonomia che può prolungarsi fino a 60 giorni.
Ma non basta, comunque, soltanto dotarsi dei giusti sistemi di sicurezza per scongiurare furti in casa, quando si tratta di una villa isolata. Ci sono anche altre azioni che bisogna mettere in atto per la prevenzione. Per esempio, è importante mantenere sempre in ordine il verde, per dare l’impressione ai malintenzionati che la casa sia frequentata ed abitata costantemente.
È meglio lasciare la cassetta della posta vuota per confermare la presenza dei proprietari e, in generale, non bisognerebbe mai dare l’impressione che la villa sia disabitata. Per esempio si possono attivare delle luci, non soltanto all’esterno, ma soprattutto all’interno. Ci sono dei sistemi di luci che si attivano ciclicamente, che possono essere molto utili in questo senso.
Come proteggere il giardino
Una villa isolata può avere spesso un giardino. Questo rappresenta un punto di accesso che può essere piuttosto vulnerabile e quindi rientra più facilmente nelle mire dei ladri. Ecco perché bisogna sapere come proteggere bene il giardino, che può essere uno dei punti attraverso cui i ladri potrebbero entrare più facilmente.
Per esempio, si possono mantenere dei cani da guardia e recintare l’area verde con delle reti elettrosaldate, magari dotate anche di un doppio filo spinato. Quando ci sono troppe recinzioni, cerchiamo di fare in modo che esistano dei punti con cancellate molto alte.
È opportuno che questi cancelli siano realizzati con tondini di ferro verticali, in modo che i malintenzionati non abbiano alcun appiglio se vogliono scavalcare.
Ricordiamoci poi di quanto possa essere importante l’attivazione di un impianto perimetrale da esterno. Questo tipo di antifurto, anche quello dotato di un pannello solare con la videosorveglianza, prevede l’utilizzo di sensori di movimento.
I sensori di movimento devono essere applicati all’aperto e per questo si devono scegliere quelli dotati di grande resistenza nei confronti degli agenti atmosferici. Si possono utilizzare, per esempio, i sensori a raggi infrarossi, che riescono a comprendere le variazioni termiche che sono collegate al passaggio delle persone, o si possono utilizzare dei sensori a microonde.
Tutti questi dispositivi sono molto utili ed efficaci, perché comunicano con una centralina anche in modalità wireless, che fa scattare l’allarme nel momento in cui accade qualcosa di sospetto rilevato proprio dagli stessi sensori.
Ci sono diversi sistemi antifurto per ville isolate, come, per esempio, gli impianti antintrusione perimetrali che abbiamo appena descritto, che si possono integrare, per risultare ancora più efficienti, con un sistema di videosorveglianza 24 ore su 24.