L’apparecchio per i denti aiuta tuo figlio a respirare meglio

Quando ci si accorge che i denti dei propri figli non stanno crescendo nel modo giusto, magari sono storti, o tanto distanti, oppure accavallati uno all’altro, la prima cosa a cui si pensa giustamente è quella di contattare un Ortodontista specializzato nella cura dei denti dei bambini per una prima consultazione e successiva visita approfondita.

Le visite dal dentista sono in realtà da tenere in considerazione fin dai primi anni di vita dei bambini anche in assenza di problematiche evidenti, proprio per insegnare loro prima di tutto il modo corretto per pulire i denti, ma anche e soprattutto perché c’è la possibilità di prevenire quelli che potranno essere fastidiosi disturbi in futuro.

L’apparecchio per i denti è da anni il protagonista dell’ortodonzia, soprattutto in età pediatrica e adolescenziale, proprio per correggere non solo l’estetica dei denti, ma ancor più per evitare o limitare problemi che potrebbero insorgere e che coinvolgono un’ampia sfera di disturbi: postura scorretta, problematiche della masticazione, forti mal di testa improvvisi, dolori cervicali, e altro ancora.

Non ci si pensa molto spesso, ma un problema che l’apparecchio per i denti può risolvere, è legato proprio alla respirazione. Anche se il vostro bimbo non presenta a livello estetico posizionamenti dei denti scorretti, e se notate che respira spesso a bocca aperta, di notte come di giorno, durante i pasti, dopo una corsa, ecc, il problema potrebbe risiedere proprio nella bocca.

Come? Tra le varie cause di respirazione non corretta e che coinvolge solo la bocca, c’è quella di un palato particolarmente stretto, che non permette un adeguato posizionamento della lingua, oppure il morso aperto anteriore. Si tratta di problemi che possono essere risolti proprio grazie all’utilizzo di apparecchi dentistici che, al contrario di come erroneamente pensiamo, non servono esclusivamente a rendere esteticamente bella una dentatura.

Al contrario, un apparecchio dentale, influendo sul corretto allineamento di denti, palato superiore e inferiore, e corretta chiusura della mandibola, aiuterà a evitare occlusioni dentali e, rimodellando pian piano i muscoli facciali e la posizione della lingua, giocherà a favore di una naturale respirazione con il naso.

Previous post Esplorare l’assistenza odontoiatrica in Albania: Perché le migliori cliniche dentali si trovano qui
Next post Come monitorare una casa isolata con una telecamera con pannello solare