Italia e Spagna, due grandi del calcio europeo, si sono sfidate in numerose occasioni nel corso degli anni, dando vita a partite emozionanti e spettacolari.
In particolare, negli ultimi anni, questi due team si sono incontrati diverse volte, sia in partite amichevoli che in competizioni ufficiali come Europei e Mondiali.
Le ultime sfide tra Italia e Spagna hanno visto entrambe le squadre dar vita a partite intense e combattute, con numerosi gol e azioni di grande spettacolo.
In questo articolo, ripercorriamo le ultime partite giocate tra Italia e Spagna, analizzando le formazioni schierate, i risultati ottenuti e le prestazioni dei giocatori in campo.
Le ultime partite giocate contro la Spagna
La Spagna per noi è sempre un avversario tostissimo, lo dicono i risultati e i contesti in cui abbiamo giocato.
Il calcio spagnolo è ricco quanto quello italiano di talenti, tanto nelle nazionali quanto nel calcio di club e di fatto, l’ultima Champions League è stata vinta da club spagnolo. Prima di vedere le ultime partite, ecco quante volte abbiamo giocato, dove, in quale contesto e i risultati ottenuti, dati da considerare anche nell’ambito delle scommesse sportive (visita sito per saperne di più) dove gli azzurri non sempre sono favoriti.
- 6 settembre 2016: Italia – Spagna 1-1 – Stadio Juventus, Torino – Amichevole
- 2 settembre 2017: Spagna – Italia 3-0 – Estadio Santiago Bernabéu, Madrid – Qualificazioni mondiali 2018
- 2 settembre 2018: Italia – Spagna 1-1 – Stadio Renato Dall’Ara, Bologna – UEFA Nations League
- 15 ottobre 2018: Spagna – Italia 2-3 – Estadio Benito Villamarin, Siviglia – Amichevole
- 6 settembre 2020: Italia 1-1 Spagna – Stadio di Reggio Emilia, Reggio Emilia – UEFA Nations League
- 6 ottobre 2021: Spagna – Italia 2-1 – Estadio de La Cartuja, Siviglia – Qualificazioni mondiali 2022
Attuale rosa nazionale spagnola e ultime formazioni
Portieri:
- David de Gea (Manchester United)
- Unai Simón (Athletic Bilbao)
- Robert Sanchez (Brighton & Hove Albion)
Difensori:
- José Gayà (Valencia)
- Aymeric Laporte (Manchester City)
- Eric Garcia (Barcellona)
- Diego Llorente (Leeds United)
- César Azpilicueta (Chelsea)
- Jordi Alba (Barcellona)
- Marcos Llorente (Atlético Madrid)
Centrocampisti:
- Sergio Busquets (Barcellona)
- Rodri (Manchester City)
- Pedri (Barcellona)
- Thiago Alcantara (Liverpool)
- Koke (Atlético Madrid)
- Fabian Ruiz (Napoli)
- Marcos Llorente (Atlético Madrid)
Attaccanti:
- Dani Olmo (RB Lipsia)
- Ferran Torres (Manchester City)
- Álvaro Morata (Juventus)
- Gérard Moreno (Villarreal)
- Adama Traoré (Lupi)
- Pablo Sarabia (Parigi Saint-Germain)
Le ultime partite della Spagna, le formazioni utilizzate
La Spagna è arrivata agli ottavi di finale dei mondiali, risultato che ha reso la squadra ancora più aggressiva. Lo ha dimostrato con le ultime partite proprio per le qualificazioni europee, proprio quelle che hanno impegnato anche noi.
Tre a zero contro la Norvegia, ma sconfitta 2 a 0 contro la Scozia. L’Italia nel frattempo ha perso con un goal contro due contro l’Inghilterra ma ha vinto 0 a 2 contro l’Italia. Mancini sprona la squadra e intanto prepara la formazione per giugno dove l’obiettivo è aprirsi la strada ad un altro trofeo.
Spagna Norvegia, con tre reti di Dani Olmo al tredicesimo e Joselu all’83 e ’85. Formazione 4-3-3 con Arrizabalaga in porta, Carvajal, Nacho, Laporte e Balde in difesa, Aspas, rodri, Merino al centro, OIlmo, Morata e Gavi in attacco.
Contro la Croazia, che poi ha vinto ed è nelle semifinali Nations League contro l’Olanda, la Spagna ha utilizzato formazione 4-3-3 con alcune differenze. In porta Arrizabalaga, in difesa Gaya, Martinez, Garcia e Porro, in difesa Ceballos, Rodri e Merino, in attacco Oyarzabal, Joselu e Yeremi Pino. Altri articoli di sport, dedicati anche ai motori.