C’è stata in questi giorni la riapprovazione del bilancio con perdite sopra i duecento milioni di euro. La società di revisione Deloitte ha espresso dei rilievi contestati dal club. I consulenti indipendenti scrivono che “il bilancio consolidato fornisce una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria del gruppo al 30 giugno 2022. Il risultato economico, i flussi di cassa sono conformi agli standard contabili europei.
Deloitte però tiene fuori il capitolo stipendi e anche, sottolinea Open, un debito milionario con l’Atalanta.
La squadra risponde. Ha contestato alcuni passaggi e ha sottolineato che sta collaborando con le autorità per difendere le proprie posizioni e anche correggere dove si è sbagliato. La Juventus afferma di aver lavorato secondo leggi e norme ma di rimanere comunque esposta a potenziali impatti negativi sotto tutti i punti di vista. Ci saranno rischi di sanzioni ed esclusioni o limitazioni all’accesso alle competizioni sportive e anche alla partecipazione del famoso progetto Super League.
Scommesse sportive
La Juventus non è club nuovo a scandali di calcio mercato o finanza, rischio di retrocessione, retrocessioni avvenuti e scudetti negati.
Ad essere indagati sono gli ultimi tre anni di bilancio, tra acquisti importanti o mantenimenti importanti, in primis di Ronaldo che ha giocato molto con i bianconeri.
Come reagiscono i bookmakers di fronte a queste notizie? Come si sono comportati? Vediamolo con Betmaster Italia.
I bookmakers impazzano nell’offrire scommesse sportive o associate allo sport, se non postano quote o antepost possono benissimo porre dei quesiti. Ad esempio, se un giocatore verrà acquistato o meno, per il caso Juventus se il club retrocederà alla fine di campionato o meno. In realtà, quest’ultimo è un quesito troppo azzardato. C’è da dire che molte piattaforme giocano nel proporre degli antepost alternativi rispetto alla realtà, fanno ipotesi di un campionato con o senza Juventus, con o senza Inter, con o senza Milan e così via. In questi anni, Inter e Juventus si sono contesi il posto di club più favoriti nelle vittorie finali. Le quote favorite nelle partite invece seguono più l’andamento partita per partita, avversario per avversario, periodo di gioco che si sta vivendo.
Come è messa la Juventus in classifica?
La Juventus se viene retrocessa o cancellata dal campionato rischia le future competizioni di Coppa Italia, Uefa e Serie A. Il club bianconero ha raggiunto il terzo posto con cinque partite vinte, su quindici partite nove vittorie e quattro pareggi, solo due sconfitte. C’è stato un momento di scoraggiamento da parte dei tifosi e poi la presenza in Champions non è stata delle migliori. Il Napoli attuamente si trova al primo posto con cinque partite imbattute, 13 vittorie e due pareggi, un record di imbattibilità unico insieme a quello in Champions League.