Scomparso l’avvocato Ferrari: Imperia piange il suo concittadino

Comunità forense in lutto a Imperia per la scomparsa di Carlo Ferrari la notizia è di qualche giorno fa ma ancora in città se ne parla; scomparso a 84 anni l’avvocato era un personaggio molto attivo, dedito a ogni iniziativa utile alla classe forense; la sua professione era vissuta con il cuore e l’impegno di un uomo di grande spessore, aveva ricoperto la carica di presidente del Consiglio dell’ordine degli avvocati dal 2000 al 2003 proprio del momento cruciale, siglato dal trasferimento del Tribunale unificato nella nuova sede di via XXV Aprile; per l’occasione Ferrari aveva allestito un convegno importante sul ruolo dei magistrati e degli avvocati tenutosi al Cavour, partecipò al convegno anche l’ex presidente della Corte Costituzionale Giovanni Battista Conso. Della notizia dettagliata si può leggere su vari siti in rete come ad esempio quelli di pubblicità studio legale.

Cordoglio cittadino

Il collega che all’epoca lo sostituì, ovvero l’avvocato Claudio Pesce ha dichiarato: «Aveva insegnato a tanti di noi, instillandoci il senso del rispetto verso la propria professione. Seguiva gli impegni istituzionali col massimo dell’entusiasmo e della diligenza e si è sempre battuto a difesa dei valori deontologici. Lo ricordo con affetto». Ferrari era un uomo garbato, sempre molto gentile ma schivo, una persona discreta e semplice ma di un alto valore morale, apprezzato e rispettato da tutta la città. E lo descrive cosi anche il collega Carlo Bottino: «Era un professionista molto attivo, signorile e garbato».

Semplice e amante della natura

Carlo Ferrari è descritto da tutto come persona davvero gioviale e semplice; un uomo sempre affamato di cultura e nuovi orizzonti, pieno di interessi e di amore per la famiglia, per la natura e tutto ciò che di bello e buono sa offrire il nostro mondo. Amava molto viaggiare su e giù per Italia ma anche all’estero con tutta la famiglia, in camper, forse non comodissimo ma molto più consono a chi ama stare a contatto con la gente e la natura.

Le esequie in città

I funerali si sono svolti nella parrocchia di Cristo Re a Imperia. L’avvocato “gentleman”, cosi era chiamato da chi lo conosceva lascia la moglie e due figli, che sulle orme paterne hanno intrapreso la carriera forense. La figlia Manuela svolge la professione di avvocato a Milano, mentre il figlio Andrea lavora con successo in un importante studio legale internazionale che ha sede a Zurigo.

Previous post La favola dell’Atalanta
guidare-firenze-city-car Next post Guidare a Firenze: fra traffico, costi e city car perfette