La sicurezza a casa dovrebbe avere la priorità
La sicurezza in ambito domestico è estremamente importante. Gli incidenti e gli avvenimenti imprevisti possono capitare a chiunque, ma è anche vero che essendo previdenti ed evidenziando i potenziali pericoli si può aumentare di molto il livello di sicurezza della propria abitazione.
Andiamo a vedere quali sono i principali interventi che potremmo fare per raggiungere questo obiettivo.
Come risolvere le criticità legate alla sicurezza
Alcuni pericoli, come la presenza della muffa, possono essere sottovalutati, perché non comportano un rischio immediato, ma piuttosto rappresentano un danno per la nostra salute riscontrabile nel tempo. Le infiltrazioni d’acqua e l’eccessiva umidità sulle pareti, infatti, vanno ad indebolire la struttura della casa. Inoltre è provata la pericolosità della muffa sulle vie respiratorie degli inquilini.
Ecco perché diventa indispensabile correre ai ripari. Una soluzione potrebbe essere quella di risanare i muri e di applicare successivamente una resina deumidificante. Se l’infiltrazione viene dal basso, consultiamo una ditta di pavimenti in resina Roma, che ci saprà consigliare sulla soluzione migliore al nostro problema.
Un altro pericolo per la nostra salute potrebbe essere collegato alla presenza di parti in amianto, anch’esso molto dannoso per le vie respiratorie. Non facciamo l’errore di smaltirlo per conto nostro . La pericolosità dell’amianto si sprigiona proprio quando viene smosso. Per questo motivo, contattiamo una ditta specializzata in smaltimento di rifiuti speciali, che saprà anche dove buttarlo.
Il rischio di un incendio potrebbe essere più reale di quanto pensiamo. Per scongiurare il pericolo di un incendio controlliamo lo stato delle prese di corrente e ripariamo quelle che non sono in buone condizioni. Evitiamo di utilizzare in maniera permanente delle prolunghe con tante prese di entrata, visto che queste potrebbero surriscaldarsi e dare il via ad un cortocircuito.
Un rilevatore di fumo può essere molto prezioso per avvisarci quando l’incendio è ancora in fase iniziale. Si tratta di piccoli elementi che dovremo posizionare nei punti della casa più a rischio. Hanno un prezzo irrisorio ma possono salvare non solo la casa dal disastro di un incendio ma anche la nostra vita e quella dei nostri familiari. Un altro consiglio a tal riguardo è quello di posizionare dei piccoli estintori in alcuni punti strategici facilmente raggiungibili.
Controlliamo che la struttura della casa non presenti elementi pericolanti o che non sono ben fissati. Questi potrebbero infatti staccarsi e volare via durante un forte temporale, recando un danno ad altre cose o, peggio ancora, a delle persone di passaggio.
Verifichiamo lo stato del nostro giardino, e valutiamo tutti i potenziali pericoli. Ci sono delle buche piuttosto profonde che sono state lasciate scoperte in seguito ad un lavoro non terminato? Oppure ci sono degli elementi che potrebbero volare via durante una giornata particolarmente ventosa? Che dire dell’abitudine di lasciare gli attrezzi da giardino per strada? Sarebbe molto meglio e certamente più sicuro riporli in uno sgabuzzino o in un armadietto apposito. In questo modo, non solo non si rovineranno per via degli agenti atmosferici, ma non rappresenteranno più un pericolo per qualcuno che potrebbe inciampare e farsi male.