![](https://www.pogas.it/wp-content/uploads/2021/12/italia-ga455937d8_1280.jpg)
Il fascino di una vacanza in Puglia
Se anche noi abbiamo deciso di trascorrere le prossime vacanze estive in Puglia, difficilmente rimarremo delusi. Negli ultimi anni infatti questa regione è stato oggetto di una rivalorizzazione del territorio grazie a degli interventi che non hanno alterato la bellezza dei suoi paesaggi e dei suoi centri storici ma che ne hanno semplicemente esaltato le peculiarità, rendendoli più accessibili ai turisti.
Scegliere una struttura adatta per soggiornare contribuirà molto a rendere la nostra vacanza davvero indimenticabile.
In questa guida ci soffermeremo sulle tipologie di immobili migliori tra cui scegliere, descrivendo nel contempo le peculiarità di ognuna di essa.
Abitazioni tipiche
Cominciamo proprio con la scelta più suggestiva in assoluto. Se vi venisse chiesto cosa vi viene in mente quando parliamo di un’abitazione tipica pugliese, quasi certamente vi verrebbe in mente un trullo. I trulli sono dislocati in abbondanza soprattutto nella spettacolare valle d’Itria, una vallata situata tra Brindisi, Bari e Taranto. Si riconoscono dal fatto che sono interamente realizzati con pietre a secco, senza utilizzare alcun tipo di malta. Il tetto dalla forma conica è inconfondibile.
I trulli restaurati possono essere singoli oppure raggruppati in complessi di strutture. Vanno molto di moda i trulli con piscina, che consentono di entrare perfettamente in contatto con il territorio senza privare i propri ospiti delle comodità offerte dalle residenze di lusso. In Salento non ci sono i trulli ma delle costruzioni similari, conosciute come furneddhri o pajare. Riteniamo la scelta di un abitazione tipica pugliese un must per chi vuole concedersi un week-end romantico.
Case vacanza
La casa vacanza concede la libertà di poter cucinare, di usare la lavatrice o altri servizi cui non avremmo accesso in un albergo. In questo modo non saremo costretti a pranzare o cenare fuori tutti i giorni. La casa vacanza viene pertanto scelta dalle famiglie e da coloro che si apprestano a soggiornare per diversi giorni. Possiamo ad esempio trovare delle case Gallipoli da affittare molto vicine al mare senza dover spendere una fortuna.
Masserie e ville con piscina
Queste altre strutture sono solitamente piuttosto ampie e capienti, rivelandosi adatte alle grandi comitive o a chi non vuole condividere il soggiorno con degli sconosciuti. Anche in questo caso parliamo di strutture realizzate secondo lo stile tipico della zona, spesso realizzate con i materiali reperibili in loco come la pietra, la pietra leccese o il tufo.
Bad and breakfast
Che dire di soggiornare in una struttura dove verremo coccolati al mattino grazie ad una colazione preparata con amore, magari con delle leccornie tipiche della zona. Il bed and breakfast è una formula di soggiorno molto in voga. Funziona come un’albergo, con la differenza che si tratta di un ambiente più familiare e meno freddo, con la possibilità, come abbiamo già accennato, di beneficiare della colazione al mattino. A chi è consigliata questa scelta? A tutti, giovani e famiglie, che non amano correre ma che vogliono godersi ogni momento della loro vacanza, sin da quando si svegliano al mattino.